Domande Frequenti

La terapia può favorire la consapevolezza del proprio funzionamento mentale e dei meccanismi interni che provocano disagio e sofferenza psicologica, dando una nuova occasione a chi ne fa domanda.

Non c’è una prescrizione sul numero di sedute. Ogni situazione deve essere valutata caso per caso. Il terapeuta “non può promettere né la felicità, né l’armonia, né lo sviluppo della personalità [.] Può all’occasione promettere di mettere in chiaro il desiderio del soggetto e di aiutare a decifrare ciò che insiste nell’esistenza di un soggetto” (Miller, 2001)

Nel corso degli anni, ho lavorato con successo con  pazienti con un’ampia varietà di problemi clinici. Se hai problemi che richiedono cure più intensive che non rientrano nel mio ambito di mia competenza, ti aiuterò a metterti in contatto con un terapeuta più adatto a soddisfare le tue esigenze.

Il costo di una seduta individuale è pari a 60 euro. 

Puoi scegliere la forma di pagamento che preferisci. Accetto pagamenti in contanti, assegni o bonifici.

Per evitare l’addebito dell’intero appuntamento, si prega di disdire con almeno 24 ore di anticipo.

Se hai un’emergenza, chiamami o scrivimi al più presto.